Il corso di Certificazione “Complete Essential Teltonika Networks Technical Training” è il primo corso di certificazione Teltonika in Italia
Il corso di certificazione “Complete Essential Teltonika Networks Technical Training” fornisce una panoramica tecnica completa sulle soluzioni offerte dal vendor.
Durante i 2 giorni di corso, attraverso sessioni teoriche e pratiche, imparerai a configurare e gestire i dispositivi Teltonika e a come utilizzare e sfruttare al meglio le loro funzionalità.
L’esame per ottenere questa certificazione potrà essere svolto in autonomia online, a seguito della condivisione di un link, nel periodo successivo alla formazione.
ATTREZZATURA NECESSARIA PER IL PARTECIPANTE
- (Necessario) Un computer portatile con un connettore RJ45 funzionante per la connessione al cavo Ethernet; nel caso in cui il vostro computer portatile non ne sia dotato, portate con voi un adattatore.
- (Consigliato) Una SIM dati e SMS da inserire all’interno del dispositivo Teltonika. Pur non essendo strettamente necessaria per comprendere il contenuto del corso consigliamo di averla per poter svolgere ala parte pratica di laboratorio che la richiede.
- (Consigliato) Un telefono cellulare. Sarà necessario per testare la funzionalità SMS dei dispositivi.
AGENDA
1° giorno
- 10.00 Teoria della Comunicazione (Tipologie di IP, Porte, DHCP, NAT)
- 11.00 Tipologie di Comunicazione (Cabalata, Mobile, WiFi, Bluetooth)
- 12.00 Interfacce esterne e come lavorarci (Mobile, WiFi, Cablata)
- 13.00 Interfacce locali e come lavorarci (LAN, VLAN)
14.00 Pranzo
- 15.00 Configurazioni di VPN (OpenVPN, IPsec)
- 16.00 Monitoraggio e opzioni di configurazione del dispositivo da remoto (Utilità Mobile, Modbus TC
- 17.00 Autopratica in gruppo con la configurazione dell'interfaccia seriale RS-232
- 17.40 Sessione dedicate al QnA
- 18.00 – 18.20 Fine del primo giorno di corso
2° giorno
- 10.00 Basi e Configurazione di Firewall
- 11.00 Funzionalità di Data to Server/Events Reporting
- 11.30 Hotspot come overlayer aggiuntivo per il WiFi
- 13.15 Utilizzo della Command Line Interface
14.00 Pranzo
- 15.00 Configurazione dei dispositivi TSW (Managed Swithces)
- 16.00 Utilizzo della piattaforma RMS (Remote Management System)
- 17.00 Manutenzione del dispositivo
- 17.30 Sessione dedicate al QnA
- 18.00 – 18.10 Fine del secondo giorno di corso
Il corso è obbligatorio per accedere all'esame di certificazione che verrà sostenuto dal corsista successivamente al corso.
REQUISITI DI CONOSCENZA
- Il corso fornisce le basi per saper configurare correttamente i dispositivi Teltonika, nello specifico router, switch e piattaforma RMS (piattaforma di gestione dei dispositivi), partendo anche da alcune basi di Networking generiche propedeutiche. Possedere già una conoscenza ed esperienza in ambito Networking di base, pur non essendo strettamente necessaria, aiuterà a comprendere al meglio il contenuto.
- Il corso sarà erogato da un trainer del vendor in lingua inglese. Quindi, avere una buona comprensione dell’inglese tecnico è necessario. Come supporto sarà comunque presente un nostro Sales Engineer.
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO:
Il training si svolge dalle ore 10.00 alle ore 18.00 presso la sede di Allnet.Italia.
Il corso sarà svolto da un trainer Teltonika in inglese, con l’auto nella comprensione di un trainer Allnet.Italia
MODALITA’ DI ISCRIZIONE:
La quota di partecipazione al corso comprende:
- RUT956
- TSW202
I prodotti sono compresi nella quota di iscrizione (non vanno acquistati separatamente) e saranno consegnati al corsista il giorno del corso
- (Necessario) Un computer portatile con un connettore RJ45 funzionante per la connessione al cavo Ethernet; nel caso in cui il vostro computer portatile non ne sia dotato, portate con voi un adattatore.
- (Consigliato) Una SIM dati e SMS da inserire all’interno del dispositivo Teltonika. Pur non essendo strettamente necessaria per comprendere il contenuto del corso consigliamo di averla per poter svolgere ala parte pratica di laboratorio che la richiede.
- (Consigliato) Un telefono cellulare. Sarà necessario per testare la funzionalità SMS dei dispositivi.